In un  calderone bollente posto nell’universo ribollono azioni,tante azioni! Ha  uno strano nome “prarabdha karma” e l’unica consolazione prima di affidarci a Wikipedia cade sulla parola karma cioè “frutto delle azioni” tanti frutti dentro un calderone, l’universo sta forse producendo marmellata? Chi può dirlo! 🤷Io non di certo ma ho appreso di recente che alcuni schizzi chiamati “kriyamana karma” finiscano sulle magliette bianche di persone e questi se ne vadano nel mondo agendo nel presente per poi sperimentare nel futuro. Il discorso può sembrare criptato ma a me, seppur ancora poco avvezza, fa sorridere molto pensando ai miei colleghi che rispondono al nome di “coloro che vivono nel vento” stiano, dopo aver iniziato la lettura, a cercare il bandolo della matassa nel cassetto dei loro ricordi di  lezioni passate 😪. 

I miei colleghi hanno magliette schizzatissime, i miei insegnanti continuano a sovrapporre schizzi, io ho tentato diverse volte di schivarli ma qualora ci riesca ricevo gavettoni da tutti “sti schizzati “e torno sulla retta via. A proposito di tornare, per ora si parlerà di andare, c’è un viaggio da fare, e i protagonisti di questo viaggio sono 5 ragazzi che con i loro schizzi e un progetto comune produrranno frutti futuri. Per ora mi limiterò ai nomi e un accenno di identità. In futuro la mia azione quotidiana sarà quella di scrivere un diario pensando che forse voi lo leggerete viaggiando così un po’ con noi. 

Mi presento, sono Tamara Bracaglia non ho una  formazione da scrittrice ma mi piace provarci, sono una praticante di yoga da 5 anni e nell’ultimo anno sto frequentando la scuola che mi abiliterà all’insegnamento, questa scuola è la Turiya Yoga Academy, ma presumo che se siete giunti fino a qui sappiate di cosa sto parlando, a tal proposito vi presento il  fondatore nonché maestro di yoga di questa meravigliosa e particolare realtà, colui che almeno 2 volte l’anno da ormai 6 anni si reca a Rishikesh, città indiana dello yoga, coinvolgendo sempre più persone in questo contagioso progetto, lui risponde al nome di Simone Carbonardi, ma torno anche qui a pensare che non vi sia nuovo. Qualora non l’abbiate visto di persona, vi suggerisco di dare una sbirciata alle sue foto, capirete da lì quanto il nostro yoga se pur aderente agli insegnamenti pervenuti dall’antica filosofia indiana, sia volutamente sobrio e sdoganato rispetto al dilagante fanatismo yogico della nostra generazione. 

State guardando le foto? Beh fatelo! E mentre guardate soffermatevi anche con occhio attento e critico, sono di ottima qualità, alta risoluzione, ognuna racconta qualcosa trasmettendo tutta la passione della creatività che le ha generate, lei è Silvia Guidotti, un’artista fotografa laboriosa che adora immortalare le mucche di Rishikesh, la  cultura e il nostro maestro (tanto altro ovviamente), oltre all’arte della fotografia è un grafico scrupoloso, nonché sensibile maestra di yoga in mutamento, divoratrice di libri, pignola organizzatrice di sé stessa. È il turno di nominare gli altri 2 “schizzati” che si sono uniti al progetto che oltre a vederci alle prese con la formazione, prevede un certosino lavoro di registrazione video che diventerà materiale nozionistico per il sito della Turiya. Il lavoro di registrazione è presieduto da Matteo Rea, ragazzo poliedrico dal sorriso sincero, abile video maker, infermiere per devozione, attivo rappresentante politico nel suo paese di nascita, generalmente di poche ma equilibrate parole. Giunti all’ultimo, ma solo per ordine e confesso a casaccio, vi parlo di colui che potrebbe risultare il più schizzato tra tutti se non altro per la scelta professionale, dietro i riflettori ma sempre davanti un monitor c’è colui che crea mettendo insieme tutte le informazioni che gli arrivano e le rende visibili con il mezzo più potente, dopo lo yoga, che è il web. Daniele “Scarabocchio”, web master della Turiya, e se penso che lui unisce yoga e web beh che dire! Abbiamo fatto bingo! Daniele, Matteo, Silvia, Simone, Tamara, 5 schizzati, 5 maglie schizzate di schizzi giunti da quel calderone che ribolle azioni nell’universo. 

Qualora la vostra azione di lettura abbia generato curiosità continuate a leggere di noi, se nel frattempo pensate di voler cimentarvi praticamente in questa disciplina per audaci vi consiglio  di recarvi in saletta dove il gruppo di insegnanti Cinzia, Chiara, Silvia, Noemi, Alessandro e Daniele vi guideranno alla scoperta del vostro viaggio interiore dove unico passeggero sarete voi con la vostra anima.

 

Namasté adorati lettori.

1