PRANAYAMA

Benvenuti nella sezione dedicata al Pranayama. Nel nostro percorso, seguendo l’insegnamento degli Yoga Sutra, abbiamo visto che Patanjali, nel suo Ashtanga Yoga, lo posiziona come anello di giunzione fra i rami “esterni” e quelli “interni” della disciplina. Difatti è proprio con il Pranayama che iniziamo il nostro viaggio di discesa verso la parte più interna del nostro Io.

Possiamo definire il Pranayama come l’estensione, l’ampliamento della dimensione dell’energia. Il respiro è il primo strumento che utilizziamo per iniziare a conoscere Prana – la forza vitale – e le sue innumerevoli forme. Perciò dobbiamo imparare ad osservarlo e a conoscerlo, a modularlo in modo da raffinarlo per poterlo utilizzare come calmante della Mente e stabilizzatore delle Emozioni.

Tutta la nostra vita è legata al respiro, la nostra nascita avviene con un inspiro che ci permette di fare la nostra entrata nel mondo; allo stesso modo la nostra dipartita avviene esalando l’ultimo respiro.  Dal nostro modo di respirare dipende la qualità della nostra vita: un respiro lungo e lento denota stabilità, introspezione, salute fisica, controllo mentale. Un respiro corto e veloce denota insicurezza, ansietà, scarso controllo mentale e una salute instabile.

Il contatto con il nostro mondo è tutto un respiro.  I Saggi indiani affermano che “la durata della vita dello yogi non viene misurata con il numero dei suoi giorni ma con quello dei suoi respiri, perciò, egli segue i giusti modelli ritmici della respirazione lenta e profonda, che rafforzano il sistema respiratorio, calmano il sistema nervoso e riducono la bramosia”.

Per questo inizieremo dal semplice ascolto del nostro respiro, per poi passare alla sua osservazione ed approfondire i metodi e le tecniche per estendere la dimensione della nostra energia, della nostra Vita.

Buona pratica!

SHOP

Acquista uno dei seguenti pacchetti per visualizzare i video nella sezione “LEZIONI” sottostante!

icona 1

Visualizzazione di 4 risultati

LEZIONI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

1