Cos’è veramente lo yoga?
Samadhi lo stadio più alto dello yoga, lo scopo dello yoga, l’ultimo degli 8 anga di Patanjali. Come riuscire a descrivere una cosa così grande? Nello yoga si dice che tutto è esperienziale, che solo con la pratica si può davvero capire. Qualsiasi cosa si legge per capirla veramente, in modo che non rimanga mera nozione, va praticata. Questo libro di Swami Rama è un invito continuo a praticare. L’accento è posto sui primi 4 sutra e da lì si dirama una matassa che unisce tutti i capitoli. Come in tutti i libri che ho letto dello stesso autore, ogni parola è meditata, ogni concetto è espresso con la chiarezza che solo chi ha provato sulla propria pelle ciò che descrive può avere. Swami Rama prende per mano il lettore accompagnandolo nell’esplorazione di questa “scienza sacra”. Scienza perché lo yogi è uno scienziato, nel senso che segue il metodo scientifico dell enunciare un concetto solo dopo averlo sperimentato. Sacra perché indaga le forze più sottili, quelle che differenziano il regno umano dagli altri regni. C’è l’invito ad andare oltre la superficie, partendo nell’indagine dall’unico strumento che abbiamo a disposizione: il corpo. Il corpo inteso nella sua accezione più larga ossa, tendini, muscoli, cuore e mente.
Buona lettura e namasté.
Swami Rama, “Yoga la scienza sacra. Samadhi il più alto stadio di saggezza”.
Om edizioni.