Ci sono libri per la testa e ci sono libri per l’anima.
A​ttraverso un sentiero che si snoda nel bosco arriverete sulla riva di un lago e lì troverete una piccola baita di legno. Entrate.
Sul pavimento, al centro dell’unica stanza, troverete un piccolo tavolino con sopra una candela e un cuscino per sedervi. Sedetevi. Chiudete per qualche istante gli occhi. Sentite i suoni che provengono dal bosco e il mormorio del lago. Inspirate l’aria attorno a voi che sa di resina e, una volta arrivati nel vostro centro, aprite lentamente gli occhi, prendete in mano questo libro, che vi eravate portati nella borsa, ed iniziate ad accogliere dentro di voi tutto quello che c’è scritto sopra. Lasciate che le parole, come piccole formiche, attraverso i vostri occhi penetrino nella mente e poi si dirigano al cuore e lo riempiano di un’immensità che, a stento, riuscirete a contenere. Ci sono libri per la testa e ci sono libri per l’anima. Questo è un libro per l’anima.
Buona lettura e namasté.
Swami Rama, “La mia vita con i maestri himalayani”.Â
Il punto d’incontro editore.