RIFLESSIONI YOGICHE Â
Termini tecnici compongono una scienza
Nella mia opera di traduzione delle lezioni tenute da Swami Vedha Barathi sugli Yoga Sutra, mi ha colpito tantissimo una frase, che spiega perfettamente il senso di responsabilità […]
Pranayama oltre il respiro
Uno degli argomenti più importanti dello Yoga è il Pranayama tradotto, nella sua versione più semplicistica ed aderente, […]
Meditazione: un iter corretto
Moltissime volte nelle mie lezioni mi ritrovo a spiegare quale dovrebbe essere l’approccio più corretto all’elemento maggiormente richiesto della disciplina dello Yoga, la meditazione […]
Il silenzio la strada maestra
L’elemento trasversale che accomuna tutte le tradizioni spirituali è il silenzio, mezzo con il quale si ricerca il controllo dei sensi e si esercita la disciplina. […]
Letture yogiche vantaggio o svantaggio?
Da sempre sono stato molto restio a rispondere alla domanda che più frequentemente mi viene proposta nelle mie lezioni: “cosa potrei leggere per meglio capire lo yoga?”[…]
Presente il motore del futuro
Se le persone praticassero il presente più di applicarsi a capirne la filosofia interpretando aforismi, il mondo si risolverebbe nell’allegria. […]
Difendersi dalla propria mente
La nostra mente è il nostro più gran nemico fin quando con parole gentili e suadenti non la riconduciamo sotto il nostro controllo […]
Ahankara il processo di un ego in costruzione
Abbiamo demonizzato l’ego quando sotto il riflettore doveva essere messo il suo processo di costruzione […]
Cambiare per non incastrarsi
Tutti nella vita abbiamo dovuto cambiare, per motivi esterni ed a causa di nuove consapevolezze, che rimodellavano il nostro essere […]