SAMADHI PADA
Samadhi Pada
Il primo dei quattro capitoli degli Yoga Sutra ci introduce al concetto più elevato di Yoga rappresentato dal samadhi e dalle sue classificazioni, attraverso un argomentato sentiero che scorre accompagnandoci nella definizione della disciplina e di ciò che la compone grazie ai concetti di controllo per conoscenza, di pratica e di non attaccamento.
Un sentiero che ci conduce alla scoperta del metodo e delle sue scorciatoie ed a conoscere ostacoli impedimenti e correlati nei quali il praticante può incorrere durante la sua ricerca indicando risoluzioni e strategie per poterli sorpassare ed aggirare sino al raggiungimento dei più alti stati della mente e alle correlate realizzazioni ottenute nel campo mentale.
Percorso che trova il suo compimento nello stato di asamprajnata samadhi quello stato della mente che non ha più bisogno di nessun supporto ed è capace di permanere nella sua singolare e solitaria luminosità .

 COSA COMPRENDONO I PACK: Â
Il pack Samadhi Pada comprende:
- Accesso a vita alle audio-lezioni su ognuno dei 51 sutra che compongono il pada (capitolo) in esame.
- Slide pdf esplicative di ogni sutra.
VIDEO
Samadhi Pada – Sutra 01
 SLIDE​ Â
Acquista uno dei pacchetti qui sotto per visualizzare le audio lezioni!
SHOP
Visualizzazione del risultato
3 reviews for Samadhi Pada
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Alessandra Turriziani (proprietario verificato) –
Una bellissima raccolta di commenti e approfondimenti.
Alessandra Turriziani (proprietario verificato) –
Una meravigliosa spiegazione dei sutra.
CHIARA TESTA –
Negli yoga sutra tutto è scritto, e il lettore rimane affascinato dall’attualità e dalla verità dell’analisi dell’essere umano.
Ma la complessità della trattazione a volte rende ostica la compressione.
Simone con uno studio profondo della materia, in questo compendio, riesce a rendere completa e lineare ogni analisi, accompagnandoci nella scoperta della strada verso la liberazione.
Grazie infinite all’autore e al suo lignaggio che ne ha illuminato il percorso