ADHO MUKHA SVANASANA  

POSIZIONE DEL CANE A TESTA IN GIÙ

 

In questo video vi andiamo ad illustrare come posizionarsi in Adho Mukha Svanasana. In sanscrito adho significa “diretto verso il basso”, mukha significa “faccia”, “viso”, “muso” e svana significa “cane”, pertanto questa asana viene tradotta letteralmente come la “posizione del cane a testa in giù”. In effetti questa asana ricorda un cane che sta allungando le zampe anteriori, portando quelle posteriori in alto.

 
BENEFICI: dona energia a tutto il corpo e lo ringiovanisce. Allunga profondamente tutta la parte posteriore del corpo alleviando eventuali mal di schiena. Rafforza sia le gambe che le braccia. Da sollievo per il mal di testa, l’insonnia e la fatica. Le lievi forme di depressione scompaiono. C’è un maggiore afflusso di sangue al cervello. Questo calma il sistema nervoso e fa scomparire lo stress. Migliora la memoria e la concentrazione. La digestione migliora. Con il tempo i dolori alla schiena di varie tipologie scompaiono. Quest’asana inoltre è terapeutico per la sinusite, l’asma, i piedi piatti e per i sintomi della menopausa. Aiuta a prevenire l’osteoporosi. Con il tempo anche i sintomi della sciatica scompaiono.

 CONTENUTO PREMIUM 

Aderisci ad uno dei piani premium

per visualizzare il contenuto!

 

Diventa Premium

 

1